Scopri la “Perla del Mediterraneo”

Isola d'Ischia

Tutte le informazioni sull'isola d'Ischia.

Castello Aragonese Ischia

Ischia Porto

La frazione di Ischia Porto prende il nome proprio dal porto più importante dell'isola. Anticamente questo bacino di forma tondeggiante era la bocca di un cratere di un vulcano, che riempito dal mare e arricchito dalle acque termali.

Forio d'Ischia

Forio d'Ischia

Forio è il secondo comune, per popolazione e importanza. Si distende al centro di due promontori, Punta Caruso (in località Zaro) e Punta Imperatore, tra spiagge ritenute le più belle dell'isola e nel verde metallico delle viti.

Lacco Ameno

Lacco Ameno

Lacco Ameno ha una superficie di 2,7 Kmq con una popolazione di circa 4500 abitanti. Il comune di Lacco Ameno occupa la parte nord-occidentale dell'isola e si estende lungo il mare e sulle prime pendici dell'Epomeo.

Escursione sull'Epomeo

Sulla vetta dell' Epomeo è possibile accederci da diverse parti, la strada più corta è da Fontana. La strada asfaltata arriva fino a pochi metri da una stazione NATO, punto di riferimento per la presenza di grossi radar.

Gli ultimi 2-3 Km bisogna salirli a piedi o a dorso di un mulo. Arrivati alla vetta, oltre allo splendido panorama si può ammirare l’ eremo della chiesetta dedicata a San Nicola, completamente scavata nel tufo verde.

Il Castello Aragonese

Sicuramente da vedere poiché parte della storia dell’ Isola d’ Ischia. Maestoso complesso formato da chiesette, monasteri, prigioni, sentieri e terrazze che offrono un panorama indimenticabile, ha carattere anche di tipo naturalistico e geologico, visto che l’ isolotto che lo accoglie è una cupola di ristagno, cioè una formazione di roccia rachitico-magmatica raffreddatasi lentamente.

Le spiagge dell'isola

In vacanza sull’isolaverde non solo per le acque termali ma anche per la bellezza delle spiagge come quella della Baia di San Francesco e Citara a Forio, i Maronti a Barano, San Montano a Lacco Ameno, spiaggia degli Inglesi e Cartaromana a Ischia e tante altre.